LIFE VIMINE è un progetto che si è proposto di definire ed applicare un nuovo tipo di approccio integrato alla gestione del territorio, basato sulla protezione dall’erosione delle barene e paludi più interne della Laguna di Venezia tramite interventi di ingegneria naturalistica.
Parole chiave per il progetto erano integrazione, partecipazione, sostenibilità, interventi a basso impatto, diffusi e continuativi nel tempo: ma che tipo di azioni sono state realizzate per sperimentare, mettere in atto e poter eventualmente riproporre questo approccio innovativo in altri luoghi della laguna veneta? Come è stato possibile seguire nel tempo i progressi del progetto e capirne le ricadute per il territorio della laguna? Durante il progetto, in questa sezione abbiamo spiegato passo per passo che tipo di attività si stavano realizzando, a che cosa servivano, come si integravano con le altre attività in fase di realizzazione e come tutte contribuivano a raggiungere agli obiettivi chiave di integrazione, sostenibilità e partecipazione che il progetto LIFE VIMINE si è proposto.
Nessun report disponibile per il trimestre selezionato.