In questi giorni sono stati spediti alle scuole del Comune di Venezia e Quarto d'Altino i quaderni educativi prodotti grazie al progetto LIFE VIMINE. Il Quaderno didattico per la salvaguardia della laguna e delle barene, realizzato nellâ??ambito delle attività di divulgazione, sensibilizzazione e partecipazione del progetto LIFE VIMINE, è rivolto ai docenti e studenti degli istituti primari e secondari di primo grado. continua...
Tra le attività di disseminazione e divulgazione del progetto LIFE VIMINE, invitiamo tutti i docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado ad un incontro di formazione previsto per il 24 novembre 2016. Oltre a una breve introduzione sulla genesi ed evoluzione del bacino lagunare, verrà presentato il progetto VIMINE nelle sue innovative peculiarità e un approfondimento sul Quaderno didattico per la salvaguardia della laguna e delle barene recentemente consegnato alle scuole del Comune di Venezia e Quarto d'Altino, con alcuni spunti per il suo efficace utilizzo in classe. continua...
Lo scorso 16 luglio si è tenuto a Burano il primo workshop sul Laboratorio del Paesaggio e della Biodiversità previsto dal progetto Life Vimine (www.lifevimine.eu). L'incontro fa parte di un percorso partecipato volto a definire i valori e le fragilità della Laguna dal punto di vista naturalistico e paesaggistico, ed è strutturato in quattro appuntamenti. Il secondo workshop si terrà il 15 ottobre 2015 e avrà per tema l'individuazione delle aree di grande pregio naturalistico e paesaggistico presenti nella Laguna Nord di Venezia. continua...