20/06/2014 - Giornata Ecologica 31.05.2014 Torna alle news

1

Una giornata di impegno ambientale, quella di sabato 31 maggio 2014, che ha visto come protagonisti cittadini, associazioni e soprattutto tanti bambini che insieme si sono rimboccati le maniche e hanno raccolto i rifiuti abbandonati o accumulati dall’azione dell’alta marea nell’Isola dei Laghi, che si trova nei pressi di Mazzorbo (Laguna nord di Venezia) all’interno dell’area di progetto di LIFE VIMINE. Un ottimo risultato, non solo ambientale per il grande quantitativo di rifiuti raccolti, ma soprattutto per lo spirito di condivisione e collaborazione che ha contrassegnato l’intera giornata.

L’iniziativa, promossa da Legambiente e organizzata assieme al Comune di Venezia-Assessorato all’Ambiente, si inserisce nella campagna internazionale Clean up the Med (Spiagge e Fondali Puliti), proposta ogni anno da Legambiente con l’obiettivo fondamentale di promuovere la coscienza ambientale e la partecipazione attiva. LIFE VIMINE ha supportato l’iniziativa, che è in armonia con gli obiettivi di progetto (che includono anche la rimozione dei rifiuti dall’area) e di cui condivide l’approccio partecipato alla gestione dell’ambiente e del territorio di fatto concretizzato all’interno delle azioni progettuali.  

I rifiuti raccolti sono stati consegnati a Veritas S.p.A., la quale ha inoltre offerto l’equipaggiamento di base impiegato per la pulizia (guanti, sacchetti, rastrelli). Le associazioni, oltre a partecipare alla pulizia, hanno messo a disposizione le barche utilizzate per trasportare i volontari all’Isola del Laghi, non servita dai mezzi pubblici, offrendo un contributo essenziale allo svolgimento della manifestazione.

Le attività si sono prolungate nel pomeriggio, in un clima di convivialità con un pranzo comunitario presso la base scout al forte di Mazzorbetto, e successivamente con attività didattiche e informative di presentazione della storia dell’isola, delle affascinanti attività tradizionali che si svolgono in laguna e degli obiettivi, finalità e attività del progetto LIFE VIMINE.