© Riccardo Roiter Rigoni

Università di Padova - LASA

Il gruppo di ricerca del Laboratorio di Analisi dei Sistemi Ambientali (LASA) fa parte del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Padova (Italia).
Gli ambiti di ricerca sviluppati dal LASA sono il monitoraggio e la modellazione di qualità delle acque, inquinamento diffuso, ecologia, e stato ambientale della maggior parte delle tipologie di ecosistemi acquatici, tra cui corpi idrici di acqua dolce, acqua salata e di transizione, con un’attenzione particolare agli impatti umani. Il gruppo di ricerca è eterogeneo, poiché raggruppa tecnici e ricercatori con molteplici competenze scientifiche, come fisici, chimici, biologi e ingegneri.
Il LASA è un consulente scientifico per le istituzioni pubbliche e le imprese private interessate alla qualità e alla gestione dei corpi idrici, e collabora costantemente con consorzi di bonifica, enti di protezione ambientale nazionali/regionali, e istituzioni locali.
Il LASA è stato coinvolto in numerosi progetti di ricerca internazionali atti a sviluppare, per lo più, il funzionamento e la gestione sostenibile delle zone umide, zone costiere o ecosistemi acquatici: MAST 2, PEC TEMPUS, STD3 TMR - Wetland Ecologia e Tecnologia, EUROCAT (5 ° PQ), INCOFISH (6 ° PQ), ELME (6 ° PQ), KNOWSEAS (7 ° PQ), WSTORE2 (Life +). Negli ultimi anni, le attività di ricerca sviluppate sono: monitoraggio e modellizzazione dei carichi di nutrienti scaricati da corpi idrici superficiali (es. in laguna di Venezia) e generati da processi naturali e antropici nei rispettivi bacini idrografici; inquinamento agricolo diffuso dei corpi idrici; ciclo di nutrienti o inquinanti nei corpi idrici; trasporto di contaminanti nei fiumi; monitoraggio e modellizzazione della produzione primaria acquatica - comprese macroalghe e piante acquatiche – e dell’eutrofizzazione; progettazione, monitoraggio e modellizzazione di aree umide per il trattamento delle acque; monitoraggio delle acque fluviali, lagunari e delle aree umide; modellizzazione di ecosistemi acquatici e dei loro servizi (es. catena alimentare e modellizzazione della pesca); valutazione economica dei servizi ecosistemici; modelli ecotossicologici di ecosistemi acquatici (fiumi, lagune, mari); implementazione di approcci integrati e partecipati alla gestione dei corpi idrici; analisi di serie temporali ecologiche a lungo termine; qualità dell'aria e modellazione della dispersione degli odori.

Ruolo nel progetto

Coordinatore.

Indirizzo Ente

Università di Padova
Dipartimento di Ingegneria Industriale
Laboratorio di Analisi dei Sistemi Ambientali (LASA)

Via Marzolo 9
35131 , Padova, Italia

http://lasa.dii.unipd.it/

Contatti

Luca Palmeri
Responsabile del coordinamento
lpalmeri@unipd.it
+39 0498275526

Tommaso Musner
Project Manager
lifevimine@dii.unipd.it
+39 0498275535