© Gianluca Constantino

SELC

SELC è una società costituita nel 1998 allo scopo di riunire strategicamente le professionalità presenti nell'ambito individuale dei soci (biologi, naturalisti, geologi, architetti) valorizzando l’esperienza e il know-how ventennale.

SELC è specializzata nell’offerta di servizi di biologia e geologia applicate, coniugando metodo scientifico e competenze multidisciplinari di valutazione ed analisi delle problematiche ambientali con un'elevata capacità progettuale, logistica ed operativa.

Nel corso di oltre quindici anni di attività è stata sviluppata una gamma sempre più ampia e completa di servizi operativi, di soluzioni e di ricerca nel campo ambientale, comprese la conduzione di monitoraggi, indagini e studi in ambiente terrestre, lagunare, fluviale e marino; la realizzazione di interventi di riequilibrio morfologico; la riqualificazione ambientale e l’ingegneria naturalistica.
Nel 2009 SELC ha avviato una ristrutturazione dell’organizzazione interna, attivando un più efficace monitoraggio bandi e un ufficio gare estero, sviluppando al contempo una intensa collaborazione con grandi società di ingegneria e rafforzando le proprie attività soprattutto nel settore del permitting ambientale e dell’ingegneria naturalistica.

Il Sistema di Gestione per la Qualità di SELC soc. coop e dei suoi cantieri operativi è conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2008 e valutato secondo le prescrizioni del regolamento tecnico Sincert RT-05 per i seguenti campi di attività (EA:35, EA:28A): “Progettazione ed erogazione di servizi di indagini, sondaggi, prelievo di campioni, monitoraggi e studi ambientali, supporto tecnico alla progettazione, servizi operativi e di ricerca nell’ambito della biologia e geologia applicate. Realizzazione di opere specialistiche di ingegneria naturalistica volte alla difesa e protezione di ambiente marittimo, costiero, lagunare, fluviale. Erogazione del servizio di prove geotecniche di laboratorio” (certificato RINA n. 13622/05/S emissione corrente del 20.10.2011)

SELC possiede l’attestazione di qualificazione all’esecuzione di lavori pubblici, rilasciata da CQOP per le categorie OS20-B (indagini geognostiche) V classe, OG13 (opere di ingegneria naturalistica) IV classe, e OG07 (opere marittime e di dragaggio) II classe.

Ruolo nel progetto

SELC si occuperà di una parte delle attività in campo, tra cui monitoraggio, costruzione e installazione degli interventi di ingegneria naturalistica.

Indirizzo Ente

SELC soc. coop.
via dell’Elettricità 3/d
30175, Marghera(VE)
Italy

http://www.selc.it

Contatti

Francesco Scarton
Responsabile
scarton@selc.it
+39 04153484817

Isabelle Cavalli
Referente
cavalli@selc.it
+39 04153484817